Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine e dottore della Chiesa
Lc 10, 1-12
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: “Pace a questa casa!”. Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all’altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: “È vicino a voi il regno di Dio”. Ma quando entrerete in una città e non vi accoglieranno, uscite sulle sue piazze e dite: “Anche la polvere della vostra città, che si è attaccata ai nostri piedi, noi la scuotiamo contro di voi; sappiate però che il regno di Dio è vicino”. Io vi dico che, in quel giorno, Sòdoma sarà trattata meno duramente di quella città».
Chi sono questi settantadue? Come i preti di oggi rispetto ai vescovi successori degli apostoli? Forse tra di essi vi sono invece molti “laici”. Quindi il brano può riguardare anche il mandato ai fedeli laici che può essere come qui un invio più esplicitamente missionario. Ma Gesù parla un linguaggio spirituale: il senso profondo è che ogni cristiano diventa un seme di grazia per il mondo in qualunque luogo sia Dio a porlo. Dove il Signore ti vuole sei più importante di San Francesco perché lì per Dio è bene vi sia tu. Il cammino della fede orienta a lasciarsi sempre più se spogliare dalla smania di grandi gesta, di fama mediatica. Paradossalmente non di rado buon titolo di merito è proprio stare fuori da questi circuiti manipolati dai potenti del mondo. Forse nessuno loderà mai quella mamma che cammina per mano con Dio e l’altra la tende quotidianamente alla sua famiglia con tante sofferenze e ad alcuni bisognosi ma quella mamma è portata cosi, semplicemente, in una vita meravigliosa e diviene un canale dello Spirito per il mondo intero.